- stampato
- stam·pà·top.pass., agg., s.m.1. p.pass. → stampare, stamparsi2a. agg. CO riprodotto mediante un procedimento di stampa: un testo, un libro stampato2b. agg. CO che presenta disegni, scritti e sim. a stampa: un foglio stampato3. agg. CO TS tecn. ornato, decorato mediante procedimenti di stampa: cuoio, tessuto stampato | riprodotto, forgiato mediante stampaggio: un pezzo stampato | circuito stampato, c. elettrico realizzato con speciali tecniche serigrafiche o di fotoincisione4. agg. CO impresso in modo da lasciare una traccia visibile: un'orma stampata nel terreno | fig., profondamente impresso nell'animo: un'immagine stampata nella mente, un ricordo stampato nel cuore5a. s.m. CO foglio o fascicolo a stampa: spedire stampati5b. s.m. CO modulo a stampa: compilare l'apposito stampato | TS burocr. nel parlamento italiano, documento o atto pubblicato a stampa, che viene consegnato negli uffici di presidenza delle due camere | nelle biblioteche, pubblicazione a stampa spec. in contrapposizione a un manoscritto6. s.m. CO tessuto su cui sono stati impressi a stampa disegni vari7. s.m. BU testo a stampa\POLIREMATICHE:stampato in fronte: loc.agg. COstampato in viso: loc.agg. CO
Dizionario Italiano.